I lavori di ampliamento del CDN Ovest procedono speditamente La posa della struttura in acciaio è in pieno svolgimento e l’ampliamento è ormai ben visibile anche nel vecchio edificio. Sarah Walther (praticante Comunicazione) ha chiesto a
Daniel Stengele (progetti Engineering), cosa è successo dalla posa della prima pietra a fine giugno, quali sfide aspettano il team del cantiere e cosa ci possiamo aspettare per la fine del 2019.
Costruzione edifici
Dopo circa otto mesi di lavori, come da programma sono state completate sia la lastricatura della piastra di fondazione nell’area HRL sia la parete antincedio tra il magazzino con scaffalature a grandi altezze e il capannone AIO/OPM. Il 18 giugno 2019 si è dato avvio alla posa della struttura in acciaio nell’area del nascente HRL, dopo le due settimane richieste per il montaggio delle gru.
Parallelamente, il 15 giugno sono cominciati i lavori alla struttura d’acciaio nell’area AIO/OPM.
A fine di settembre i lavori alla struttura d’acciaio dell’HRL dovrebbero essere già così avanzati da consentire di cominciare a costruire il tetto. Se tutto dovesse continuare a procedere come programmato, a partire dalla metà di settembre si comincerà a costruire la facciata e il tetto sul lato nord dell’AIO/OPM.


Costruzione impianto
Come già adesso ben visibile, anche i lavori nell’edificio principale procedono spediti. La prima parte della nuova rete di impianti di movimentazione è già stata posata.
Sfide
Al momento sono moltissime le imprese che lavorano contemporaneamente sul cantiere, coordinarle tutte porta occasionalmente a dei problemi di capacità. Per l’HRL, ad esempio, a fine anno saranno state messe in opera 3000 tonnellate di acciaio. Esse devono essere consegnate, in concomitanza degli altri lavori di cantiere che si svolgono parallelamente, caricate su camion. Il coordinamento dei camion supplementari è una grossa sfida poiché le possibilità di manovra sono limitate per via degli spazi stretti. Dall’inizio di luglio, il movimento dei camion supplementari viene sincronizzato e guidato attraverso un servizio speciale Securitas a ciò preposto e collocato davanti all’area del cantiere. Questo anche per non compromettere lo svolgimento delle normali attività su camion della CDN SA.
Anticipazioni
Entro il 1° dicembre 2019 l’edificazione dell’area del capannone AIO/OPM dovrebbe essere così avanzata da consentire di intraprendere i lavori di montaggio per l’installazione degli impianti. L’area del capannone HRL dovrebbe poi risultare edificata per la fine di gennaio dell’anno successivo. Fino ad allora procederanno in parallelo anche l’installazione degli impianti sprinkler e di aerazione nonché di quelli elettrici.
- Movimentazione delle palette a pieno ritmo | Ottobre 2021Il viavai delle palette da e verso i magazzini con scaffalature a grandi altezze va di pari passo con il traffico sull’autostrada A1 visibile molto bene sullo sfondo dall’interno del nuovo edificio.
- Passaggio alla fase di stabilizzazione | Luglio 2021L’entrata a regime del progetto Logistica 4.0 procede e i nuovi moduli automatizzati dell’impianto sono stati collaudati sia singolarmente che congiuntamente e„Passaggio alla fase di stabilizzazione | Luglio 2021“ weiterlesen
- Go-Live dei moduli AIO, OPM, CPS e del commissionamento manuale et PPC-Pilot | Aprile 2021Devo essere vicino all’impianto e sentire i processi per sapere di cosa parla la gente. Solo così posso capire i processi e„Go-Live dei moduli AIO, OPM, CPS e del commissionamento manuale et PPC-Pilot | Aprile 2021“ weiterlesen
- Punti salienti degli ultimi sei mesi | dicembre 2020Sta volgendo al termine un anno turbolento. Ci ricorderemo a lungo del 2020. Nonostante la pandemia e il lockdown, il grande progetto„Punti salienti degli ultimi sei mesi | dicembre 2020“ weiterlesen
- Go Live HRL West | luglio 2020Nella settimana del 20 luglio 2020 è stato compiuto un importante passo avanti nell’ambito del progetto CDN Logistica 4.0. Il magazzino con„Go Live HRL West | luglio 2020“ weiterlesen